![]() |
Rinaldi: storia e informazioni Rinaldi: history and informations |
Source / Fonte:
Thanks to / Grazie a: Fatima Regina #55
Ho
consultato un libro sui cognomi ("I cognomi di verona e del veronese", di Giovanni Rapelli, edito da "la grafica",Vago di Lavagno
(VR) 1995) che alla voce Rinaldi scrive: Dal nome
personale Rinaldo di origine germanica documentato in Italia dal IX sec. ma affermatosi nel tardo rinascimento per l'influsso di Rinaldo
personaggio della gerusalemme liberata di T. Tasso. |
Fonte: Alessandro #148 |
La famiglia Rinaldi si ritrova presente in Lucca (Toscana, Italia) nel 1331 al giuramento di fedeltà a Giovanni di Boemia. Altro ramo, secondo i genealogisti, proviene da Giovanni di Rinaldo da Bruxelles fatto cittadino lucchese nel 1452. La famiglia ebbe Gonfalonieri anziani nel governo della repubblica di Lucca. Alessandro di Giovanni fu ambasciatore presso Carlo V nel 1528. Già iscritta all'albo d'oro nel 1628 le fu rinnovato il titolo della nobiltà patrizia ereditaria (nf) nel successivo libro d'oro del Granducato di Toscana nel 1826 nella discendenza da Rinaldo di Paolo di Girolamo. La famiglia Rinaldi è iscritta nell'Elenco Ufficiale Italiano col titolo di Nobile Patrizio di Lucca (nf) nella discendenza di Ruggiero di Rinaldo. |
Fonte: ricerche genealogiche fatte effettuare da mio padre Gianluigi Rinaldi |
The Rinaldi family was in Lucca (Tuscany, Italy) in 1331 at the oath of allegiance to John of Bohemia. An other branch comes from Giovanni di (son of) Rinaldo da Bruxelles who was created citizen of Lucca in 1452. Some Rinaldi family's members was "Gonfalonieri anziani" in the governament of republic of Lucca. Alessandro di (son of) Giovanni was ambassador at the court of Carlo V in 1528. The Rinaldi family was in the "Albo d'oro" in 1628 and its rank of "Hereditary Patrician Noble Family" was renowned in the sequent "Libro d'Oro" of Grand Duchy of Tuscany in 1826 as descendant from Rinaldo di Paolo di Girolamo. The Rinaldi family is enrolled in the "Elenco Ufficiale Italiano" (Italian Official List) with the title of nobility "Patrizio di Lucca" (patrician of Lucca) as descendant of Ruggiero di Rinaldo. |
Source: Genealogical researchs by my father Gianluigi Rinaldi |
Some links to genealogical sources about Rinaldi/ Alcuni links genealogici sul nome Rinaldi : |
|
Free forum about name Rinaldi / Forum gratuito sul nome Rinaldi |
http://genforum.genealogy.com/rinaldi |
Another forum about Rinaldi / Altro forum sul nome Rinaldi |
www.surnameweb.org/registry/r/i/n/rinaldi.shtml |
Camelot International, Name searc engine / Ricerche sui nomi. |
http://www.camelot-knight.com/...name=rinaldi&wild=y |
La Kabala dei nomi / Names Kabala. |
|
www.gens-us.net/map/genera.html?cognome=RINALDI |
|
Rinaldi e' il 4,412mo
cognome negli Stati Uniti con una frequenza dello 0,003%.
[SourceCBN]
Rinaldi is the 4,412th most popular last name (surname) in the United States; frequency is 0.003% [SourceCBN] |
http://www.placesnamed.com/r/i/rinaldi.asp |
Clicare sulle immagini per ingrandirle/ Click on images to enlarge
Giovanni RINALDI, Pianista/ Piano player (1840 - 1895) |
|
Giulio RINALDI, Compositore / Composer (?? - 1576) |
|
Antonio RINALDI, Architetto / Architect (1709 - 1794) |
|
Filippo Rinaldi, Salesiano / Salesian (1856-1931) |
|
Angelo Maria RINALDI, Biblio (1900 - 1967) |
|
Emil J. RINALDI, Lieutenant Commander / Tenente |
www.navyphoto.org/memorial/rinaldimem.html |
Father
Rinaldi's Foundation Siti Storici dello Stato della California n. 483 |
www.donaldlaird.com/landmarks/.../483.html |
Massimo Rinaldi Vescovo / Bishop (1869- ? ) |
|
Raffaele Rinaldi |
|
Serafino Rinaldi |
A Pescina (AQ), il locale Ospedale Civile porta il nome del suo fondatore "Serafino Rinaldi" sito nella omonima strada. Questi, originario di Ovindoli (AQ), a metà del 1800, fu medico condotto a Pescina e non essendo sposato dedicò tutta la sua vita alla cura ed alla assistenza di molte persone, in particolare di quelle affette da tubercolosi, malattia assai diffusa in quell'epoca e la sua opera si concretizzò con la realizzazione del sanatorio. L'Ospedale, più volte ingrandito e ristrutturato, porta a tuttoggi il nome del suo fondatore, segno di riconoscenza per l'opera prestata. Segnalazione di Anna Maria Rinaldi |